Canottaggio: argento e bronzo per Laura Merino agli Europei Assoluti di Plovdiv

Data:
3 Giugno 2025

Canottaggio: argento e bronzo per Laura Merino agli Europei Assoluti di Plovdiv

Due medaglie in due giorni: è il lusinghiero bottino conquistato da Laura Meriano nel fine settimana a Plovdiv, in Bulgaria, dove si sono svolte le finali dei Campionati Europei Assoluti di canottaggio.

L’atleta bresciana (Società Canottieri Garda Salò-C.S. Carabinieri) ha iniziato a dare spettacolo sabato 31 maggio guadagnando l’argento nel due senza, in coppia con Alice Codato (Fiamme Oro-Gavirate), in una gara combattutissima, condotta in testa per più di metà prova dopo una partenza sprint e prima di cedere il passo alle fortissime romene Maria Magdalena Rusu e Simona Radis. Tenendo però a bada l’equipaggio britannico, terzo al traguardo.

L 8 Femminile Vincitore Del Bronzo Agli Europei Di Plovdiv

(da Sinistra) Laura Meriano (Società Canottieri Garda Salò C.S. Carabinieri) E Alice Codato (Fiamme Oro Gavirate)02

Abbiamo fatto una bellissima gara e siamo molto contente. Non ci aspettavamo di stare in testa per così tanto ma abbiamo seguito le indicazioni, siamo partite convinte e abbiamo cercato poi di mantenere il nostro ritmo senza farci influenzare. Voglio ringraziare soprattutto il Corpo sportivo dei Carabinieri e la Canottieri Garda Salò che mi hanno sempre sostenuto in questi anni”, il commento di Laura Meriano all’arrivo.

L 8 Femminile Vincitore Del Bronzo Agli Europei Di Plovdiv 3

L 8 Femminile Vincitore Del Bronzo Agli Europei Di Plovdiv 2

Il bis è arrivato domenica 1 giugno nella finale dell’otto, la barca regina del canottaggio. Nella specialità più prestigiosa Meriano era in equipaggio con Alice Codato, Kiri English-Hawke, Silvia Terrazzi, Clara Guerra, Giorgia Pelacchi, Stefania Gobbi ed Elisa Mondelli, con Emanuele Capponi al timone. L’impresa è stata caratterizzata da una prestazione bella e aggressiva delle azzurre, che hanno sopravanzato la Romania dopo il primo quarto di gara e mantenuto il ritmo giusto per conquistare un ottimo bronzo, dietro a Gran Bretagna e Olanda.

Società Canottieri Garda Salò

Dal 1891 la Società Canottieri Garda Salò promuove lo sport e i suoi valori, avvicinando ogni anno centinaia di giovani atleti a diverse discipline: canottaggio, nuoto e vela ma anche tennis e triathlon. Le sue squadre agonistiche partecipano alle principali gare nazionali e internazionali, con un crescente numero di successi. Oggi il circolo velico conta oltre mille soci, gestisce il porto privato Mauro Melzani di Salò, che può ospitare fino a 120 imbarcazioni, un polo sportivo con piscine, un parco estivo, palestra e studi di fisioterapia nonché un Tennis Club. L’impegno della società è stato premiato dal C.O.N.I. con l’assegnazione della Stella d’oro e del Collare d’oro al merito sportivo, le massime onorificenze dello sport italiano.

Ultimo aggiornamento

3 Giugno 2025, 19:05