IATH Sport Day 2025: lo sport come motore di crescita e comunità
Data:
10 Marzo 2025

Una giornata all’insegna dello sport, della formazione e dello spirito di squadra, alla Canottieri Cernobbio, con il patrocinio di FIC Lombardia, presente con il vicepresidente, Andrea Fornasiero.
IATH Sport Day 2025, giunto alla sua quarta edizione, ha trasformato il Palazzetto dello Sport di Cernobbio in un vero laboratorio di valori, aggregazione e competizione sana. Un evento ideato e organizzato dagli studenti della IATH Academy, con il supporto dei docenti di Event Management, che ha messo al centro l’importanza dello sport nella crescita personale e professionale.
I ragazzi dello IATH hanno potuto provare a remare con il remoergometro e in vasca voga, dando il via a una nuova sinergia tra lo IATH, la Canottieri Cernobbio e il territorio.
Il valore dello sport come leva di crescita non si ferma alla competizione. IATH Academy ha ribadito il suo impegno nel costruire legami tra formazione e territorio, con il supporto del Comune di Cernobbio, del CONI Lombardia, della Federazione Italiana Canottaggio Lombardia e del Panathlon Como. Una sinergia che sottolinea il ruolo dello sport non solo come strumento di benessere, ma anche come opportunità di sviluppo per la comunità locale e il turismo sportivo.
Ma l’IATH Sport Day non è stato solo un evento sportivo. È stato il culmine di un percorso iniziato a novembre 2024, in cui oltre 300 studenti hanno lavorato per progettare e organizzare l’iniziativa, mettendo in pratica le competenze acquisite nei corsi di alta formazione. Dalla logistica alla gestione operativa, dalla comunicazione alla pianificazione, ogni fase è stata curata direttamente dagli studenti, trasformando l’evento in un’esperienza di formazione sul campo.
Con un occhio rivolto alle grandi sfide internazionali come le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e le Olimpiadi Giovanili Dolomiti Valtellina 2028, l’IATH Sport Day si è confermato un evento capace di ispirare, connettere e formare i futuri professionisti del settore dell’hospitality e del turismo.
Nella foto in alto (da sinistra) Paolo Dalla Chiesa, Fiduciario CONI Lombardia con delega al canottaggio e docente IATH, con il vicepresidente FIC Lombardia Andrea Fornasiero e Anita Longo, direttore IATH (International Academy Tourism e Hospitality).
Ultimo aggiornamento
10 Marzo 2025, 17:50