CUS Milano e San Cristoforo protagonisti ai Campionati Italiani Master: dodici medaglie e tanta passione

Data:
30 Giugno 2025

CUS Milano e San Cristoforo protagonisti ai Campionati Italiani Master: dodici medaglie e tanta passione

Al di là dell’anagrafe, resta la voglia di misurarsi, crescere, condividere. È il canottaggio master, capace di raccontare una passione senza età. E ai Campionati Italiani disputati a Genova Pra’, CUS Milano e San Cristoforo hanno lasciato il segno con dodici medaglie, tra successi, ritorni in barca e progetti condivisi, i un’edizione che conferma la qualità e la vivacità delle due società milanesi.

Per il CUS Milano brillano l’oro del quattro senza maschile categoria C con Filippo Moscatelli, Peter Kovacs, Gianmarco Guglielmino e Marco Iriti, e quello nel doppio D maschile con Matteo Ciapparelli e Marco Iriti, quest’ultimo autore di una doppietta personale. Medaglia d’oro anche per Annamaria Zucchetti nel singolo Master G femminile.

Sancri Master

Due ori anche per la San Cristoforo, che festeggia con il doppio femminile Master D di Michela Bertuzzi e Uta Biinoe con Anna Girotto nel singolo femminile Master C. Per Girotto anche un argento nel 4x C femminile con Casati, Bertuzzi e Giraldi (Pullino).

Genova Pra Master 29 06 2025 (7)

Sempre per il CUS da segnalare anche l’argento del quattro di coppia E (Chinchio, Brambilla, Pescatore, Pastore), il bronzo nel quattro senza E (Balconi, Consolandi, Cameli, Modulo) e i due podi conquistati dal timoniere Andrea Rivaoro nell’otto Master E del CUS Pavia e bronzo nell’otto misto Pavia-Barletta-Renese. Doppio impegno anche per Pastore e Pescatore, che oltre all’argento nel 4x E maschile chiudono al secondo posto anche nel 2x Master F. A completare il bottino, l’argento di Chinchio nel singolo D maschile.

Genova Pra Master 29 06 2025 (20)

Un plauso va anche al lavoro della guida tecnica di Elia Luini, punto di riferimento del settore master di CUS Milano e Canottieri San Cristoforo.

Medagliere complessivo CUS Milano e San Cristoforo:

  • 🥇🥇🥇🥇🥇🥇 4-CM – 2xDF – 1xCF – 2xDM – 1xGF – 8+EM
  • 🥈🥈🥈🥈 4xEM – 4xCF – 2xFM – 1xDM
  • 🥉 🥉4 -EM – 8+CM

A un soffio dal podio:

  • Kovacs e Guglielmino (CUS Milano), quarti nel doppio Master B
  • Fabrizio Fruscione (CUS Milano), quarto nel singolo Master B
  • Il 4x D femminile della San Cristoforo (Padovani, Ribolla, Oregna, Vimercati), pure al quarto posto

Tra i quinti posti:

  • Il 4x C maschile CUS Milano (misto San Cristoforo) con Suma (San Cristoforo), Mazzeo, Ciapparelli, Zani
  • Paolo Bertollo (CUS Milano) nel singolo Master B
  • Il 2x E femminile San Cristoforo con Vimercati e Oregna
  • Il 4x mix 43–54 anni (San Cristoforo/CUS Milano) con Padovani, Buse, Biino e Fruscione (CUS)
  • Il 2x G maschile CUS Milano con Valiante e Consolandi

Infine, tre sesti posti:

  • Simoncelli e Taddei nel doppio C femminile CUS Milano
  • Bartolo e Ribolla nel doppio D femminile San Cristoforo
  • Romagnoli Mosca e Iervolino nel doppio D maschile CUS Milano

Chiudono così il quadro dello squadrone CUS Milano – San Cristoforo gli equipaggi che si sono fermati alle batterie del sabato, sfiorando l’accesso alle finali della domenica. Nel quattro di coppia Master M maschile, Fabio Azzini, Filippo Durante, Giovanni Prinetti e Renato Fedeli si sono piazzati terzi nella loro batteria, senza riuscire ad accedere alla finale. Stessa sorte per Vincenzo Baglieri, Federico Barilli, Michele Arturo Mario Novelli e Francesco Zuccon, quarti nel quattro senza Master F.

Genova Pra Master 29 06 2025 (10)

Matteo Basconi e Gabriele Molteni, nel doppio Master A, si sono fermati al quarto posto in batteria, primi degli esclusi dalla finale. Quarti anche i due doppi Master C maschili, con Matteo Zani e Lorenzo Mazzeo da un lato, Emanuele Finazzi e Matteo Maria Giuseppe Orlandi dall’altro. Nel singolo Master E, sia Davide Iervolino sia Brambilla non sono riusciti a proseguire oltre le batterie, così come Giulio Valiante nella stessa categoria.

Ha invece sfiorato l’accesso alla finale il quattro di coppia Master A con Mark Buse (San Cristoforo), Matteo Basconi, Paolo Bertollo e Gabriele Molteni, che hanno fatto registrare il quinto tempo assoluto. Infine, nei doppi Master E maschili, non hanno superato le batterie gli equipaggi formati da Renato Fedeli e Giovanni Prinetti, e da Vincenzo Baglieri con Michele Arturo Mario Novelli.

ph Canottaggio.org/Maria Ludovica Costa

Ultimo aggiornamento

30 Giugno 2025, 14:23