Europei Under 19: quattro medaglie lombarde nel trionfo azzurro
Data:
26 Maggio 2025

Otto medaglie complessive – tre ori, un argento e quattro bronzi – e il primato nel medagliere: l’Italia torna dagli Europei Under 19 di Kruszwica, in Polonia, con il bottino pieno. Un risultato straordinario per la squadra del direttore tecnico Antonio Colamonici e dell’head coach Luigi De Lucia, e per i tre tecnici lombardi al seguito, Gaia Tagliabue, Stefano Luoni e Stefano Gandola.
La squadra azzurra domina il medagliere davanti a Grecia e Polonia e scrive una pagina storica conquistando, per la prima volta, l’oro in entrambe le ammiraglie. Quattro delle otto medaglie azzurre portano la firma di atleti e atlete della Lombardia, provenienti da ben dieci società regionali: Lario, Flora, Monate, Moltrasio, Sebino, Varese, Gavirate, Tritium, Corgeno, Menaggio, oltre a Bissolati ed Eridanea per le riserve.
“La certezza di appartenere ad una squadra. La voglia di essere gruppo – il commento del presidente del Comitato Leonardo Binda -. La consapevolezza dei propri mezzi 20 atleti di 12 società. Questa è la Lombardia del canottaggio. Un movimento trasversale che abbraccia tutti e a tutti consegna il pass per salire la scala dei campioni. Brave ragazze e bravi ragazzi… Avete ripagato con un successo e un sorriso chi ha creduto in voi. Grazie”.
Il primo oro è del quattro senza femminile: una gara impeccabile per Letizia Martorana e Carolina Cassani della Canottieri Lario, con Matilde Orsetti (SC Arno) ed Elisa Marconcini (SC Pontedera), che tagliano il traguardo con ampio margine su Austria e Romania, conquistando così il primo titolo europeo remiero del 2025.
Quattro Senza Under 19 M Mondiale 2025
Il secondo oro arriva dall’otto maschile, dominatore dall’inizio alla fine. A bordo gli atleti Mattia Mari del Flora, Loris Piscia e Morgana Maroni al timone, entrambi della Monate, con Matteo Cecotti (CC Saturnia), Roberto Valentino Strazzulla e Roberto Terranova (SC Sampierdarenesi), Novak Mitrovic e Pietro Blasig (CC Saturnia), e Federico Bordo (Rowing Club Genovese).
L’otto femminile regala la terza medaglia d’oro azzurro, al termine di un capolavoro firmato da Lara Bernardinello (SC Moltrasio), Elisa Marzella (SC Sebino), Veronica Poletti (SC Lario), Arianna Tosi (SC Varese) e la timoniera, sempre della Varese, Margherita Fanchi con Giorgia Canale (SC Caprera), Marta Ravizza (SC Caprera), Margherita Garis (SC Armida), Mariabianca Tosi (CUS Ferrara).
La quarta medaglia per la Lombardia è di bronzo e arriva nel doppio femminile grazie a Viola Della Bella (SC Gavirate) con Alice Ozbolt (SN Pullino).
Ad un soffio dal podio il quattro di coppia femminile, quarto con a bordo Aurora Toffanello (SC Tritium) e Alizée Ribolzi (SC Corgeno), insieme a Gloria Licciardi (CUS Bari) e Alice Lauletta (SC Speranza). Chiude invece al sesto posto nel singolo femminile Valentina Mascheroni (SC Menaggio), mentre Gregorio Vasconi (AC Monate) è ottavo nel singolo maschile.
C’è stato spazio anche per gli azzurri e le azzurre nelle gare delle riserve a Kruszwica: India Del Fante (SC Lario) e Emma Tosi (SC Varese) si sono imposte nel due senza femminile, Arianna Truzzi (SC Eridanea) è seconda nel singolo dietro l’Austria, Riccardo Benedusi (AC Flora) ha vinto la propria gara in singolo superando il Belgio, mentre Andrea Cigala (SC Bissolati) ha chiuso secondo nella sua prova, alle spalle della Svizzera.
Nelle immagini (ph Canottaggio.org / Julia Kowacic): l’otto maschile, il podio dell’otto femminile e il quattro senza femminile
Ultimo aggiornamento
26 Maggio 2025, 18:58