Festival dei Giovani, annullata la terza giornata di gare, alla Lombardia la Coppa Allievi e Cadetti
Data:
8 Luglio 2024
Ancora una volta il maltempo ha guastato le aspettative dei giovani atleti, in una stagione travagliata e difficile, anche il Festival dei Giovani organizzato a Varese ha subito le conseguenze dell’instabilità meteorologica e costretto il Presidente di Giuria a decretare la sospensione definitiva delle gare. La 35° edizione del Festival dei Giovani “Gian Antonio Romanini” si è conclusa così con una giornata di anticipo.
La classifica definitiva prende in esame i risultati ottenuti nelle prime due giornate di gare e ha decretato la vittoria, per il secondo anno consecutivo, della CC Aniene che totalizza 1104 punti, davanti a Saturnia ferma a 865, mentre in terza piazza, con 859 punti, si posizionano i piemontesi dell’SC Cerea su oltre 130 società presenti.
Per quanto riguarda le società lombarde, il miglior piazzamento è stato ottenuto dalla canottieri Varese che si è classificata al quarto posto con 747 punti. Seguono Gavirate con 639 punti al quinto posto e Garda Salo’ con 500 punti all’ottavo posto. Al decimo posto troviamo l’AC Monate con 437 punti.
Ecco la classifica delle 38 società lombarde con la posizione assoluta a livello nazionale:
- SC Varese – 4° posto con 747 punti
- SC Gavirate – 5° posto con 639 punti
- SC Garda Salo’ – 8° posto con 500 punti
- AC Monate – 10° posto con 437 punti
- SC Baldesio – 11° posto con 392 punti
- SC Luino – 14° posto con 372 punti
- SC Sebino – 22° posto con 301 punti
- SC Renese – 27° posto con 264 punti
- SC Menaggio – 30° posto con 258 punti
- SC Lario – 36° posto con 230 punti
- SC Corgeno – 40° posto con 216 punti
- SC Germignaga – 41° posto con 206 punti
- SC Moto Guzzi – 43° posto con 198 punti
- SC Moltrasio – 44° posto con 196 punti
- SC Tritium – 46° posto con 193 punti
- SC Bissolati – 47° posto con 192 punti
- SC Arolo – 51° posto con 178 punti
- SC Eridanea – 52° posto con 176 punti
- SC Calde’ – 56° posto con 163 punti
- US Bellagina – 57° posto con 162 punti
- SC Lagopusiano – 58° posto con 160 punti
- SC Cristoforo S – 62° posto con 148 punti
- SC Milano – 65° posto con 141 punti
- SC De Bastiani – 68° posto con 130 punti
- SC Retica Can. – 72° posto con 122 punti
- SC Cerro Sport – 79° posto con 113 punti
- SC La Sportiva – 83° posto con 109 punti
- SC Cernobbio – 84° posto con 108 punti
- CUS Milano – 90° posto con 90 punti
- CUS Pavia – 98° posto con 65 punti
- SC Tremezzina – 102° posto con 59 punti
- SC Ispra – 103° posto con 57 punti
- SC Flora – 109° posto con 47 punti
- SC D’Annunzio – 113° posto con 33 punti
- SC Idroscalo MI – 115° posto con 31 punti
- SC Portoceresio – 118° posto con 24 punti
- SC Dibi Rowing – 123° posto con 14 punti
- SC Pescate – 127° posto con 11 punti
Nel link la classifica completa.
La Società Canottieri Velocior 1883 ha vinto la Coppa “Filippo Mondelli”, premio istituito in memoria dell’indimenticato campione mondiale assoluto 2018 in quattro di coppia venuto a mancare ad aprile 2021 a neppure 27 anni. I liguri infatti sono risultati primi nella graduatoria, stabilita in base ad un coefficiente risultante dal rapporto tra numero di atleti partecipanti e podi conquistati. Alle loro spalle, in seconda e terza piazza, sono giunti rispettivamente SC Baldesio e Sampierdarenesi.
Ed è stata ancora una volta la Lombardia a conquistare la Coppa Italia Allievi e Cadetti, i biancoverdi, a seguito dei risultati conseguiti durante l’annata, sono riusciti a conquistare la vetta della classifica con 246, staccando i portacolori della Toscana di ben 53 lunghezze. Terza posizione poi per la compagine laziale, ferma a 171.
ph Canottaggio.org / Luca Pagliaricci
Ultimo aggiornamento
12 Luglio 2024, 18:29