Esulta la Lombardia per i risultati degli atleti azzurri ai Mondiali di Belgrado, con i complimenti del presidente Leonardo Binda e di tutto il Consiglio del Comitato biancoverde per un bilancio più che positivo.
Due titoli mondiali conquistati dai quattro tesserati di Lario, Varese e Gavirate, un argento per Gavirate e altri piazzamenti interessanti per gli equipaggi con a bordo atleti lombardi selezionati dal DT Cattaneo, senza contare i successi di quegli atleti cresciuti nelle nostre canottieri e oggi in forza ai corpi militari e alla nazionale azzurra.
Ci sono i titoli iridati del quattro di coppia pesi leggeri di Luca Borgonovo (SC Gavirate) e Nicolò Demiliani (SC Varese) in barca con l’esperto Pietro Willy Ruta cresciuto in canottieri Menaggio con Matteo Tonelli (Cus Torino) e del due senza pl femminile tutto Lario di Serena Mossi ed Elisa Grisoni.
C’è lo straordinario argento di Nicolò Carucci (Fiamme Oro/SC Gavirate) nel quattro di coppia con il cremonese Giacomo Gentili e il lecchese Andrea Panizza in barca con Luca Chiumento, che dopo aver qualificato la barca per Parigi 2024 è stato capace di rimontare due posizioni negli ultimi metri chiudendo dietro solo alla fortissima Olanda.
C’è un promettente sesto posto dell’otto femminile che ha sfiorato la qualificazione ai Giochi del prossimo anno, con a bordo Linda De Filippis e Alice Codato (SC Gavirate) ed Elisa Mondelli (SC Moltrasio), oltre a Aisha Rocek e Giorgia Pelacchi con un passato in Lario.
il 12° posto assoluto di Alice Codato (SC Gavirate) nel due senza con Aisha Rocek, cresciuta in Lario, e il 7° posto nel 4+PR3 di Luca Conti (CR Lago di Pusiano) e Greta Elizabeth Muti (SC Olona).
E ancora la soddisfazione di Davide Comini e Giovanni Codato che hanno qualificato il loro due senza a Parigi chiudendo decimi assoluti, o di Gabriele Soares cresciuto alla canottieri Bellagina tornato dalla Serbia con un bellissimo bronzo al collo conquistato insieme a Stefano Oppo, che vale il pass per i Giochi.
ph Canottaggio.org / Mimmo Perna