La Canottieri Baldesio raccoglie medaglie e soddisfazioni alla D’Inverno sul Po
La Canottieri Baldesio ha affrontato la due giorni torinese portando in acqua equipaggi competitivi in diverse categorie giovanili.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
La Canottieri Baldesio ha affrontato la due giorni torinese portando in acqua equipaggi competitivi in diverse categorie giovanili.
La Canottieri Baldesio ha inaugurato la stagione agonistica 2025 con la partecipazione alla regata nazionale di gran fondo sul lago di Pusiano.
Le recenti elezioni del Consiglio Federale della Federazione Italiana Canottaggio per il quadriennio 2025-2028 hanno segnato un momento storico per Cremona e per la Canottieri Baldesio.
Un week end che resterà nella storia della Canottieri Baldesio, dai Campionati Italiani Under 23, Under 17, Esordienti sul lago di Varese, arrivano tre titoli italiani e un argento di grande valore a coronamento dell’ottimo momento che sta vivendo la squadra allenata da Lorenza Romagnoli e seguita da vicino dal consigliere di settore Giancarlo Romagnoli.
Non solo allenamenti intensi, corsa e palestra per gli Allievi e i Cadetti della squadra di canottaggio della Baldesio, ma anche momenti di condivisione e celebrazione dei valori sportivi, durante i quali i giovani atleti hanno potuto rafforzare il loro spirito di squadra, apprendere l’importanza dello sport e del rispetto reciproco.
Buone sensazioni per gli atleti della Baldesio impegnati nelle finali di Corgeno valide per l’accesso al II Meeting di Piediluco.
Il canottaggio Baldesio si prepara al Meeting del Nord in programma sul Lago di Roffia a San Miniato (Pi) il 20 e 21 aprile.
Il 10 e 11 febbraio torna l’appuntamento annuale dell’Inverno sul Po, storica regata di Torino, sullo sfondo i bellissimi parchi del capoluogo piemontese.
Incontro di inizio stagione per il settore canottaggio della Baldesio.