Variazione calendario regionale FIC Lombardia per le regate del 29 e 30 marzo
Si sposta all’Idroscalo anche la 2ª Regionale organizzata dal Comitato Lombardia, pur mantenendo inalterate le date del 29 e 30 marzo.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Si sposta all’Idroscalo anche la 2ª Regionale organizzata dal Comitato Lombardia, pur mantenendo inalterate le date del 29 e 30 marzo.
Buone prestazioni di tutti gli equipaggi schierati da coach Renato Gaeta alla prima gara regionale divisa su due giorni.
Un weekend di gare, entusiasmo e successi per la Canottieri Baldesio, che torna dall’Idroscalo di Milano con un bottino di 9 medaglie tra ori, argenti e bronzi, oltre a numerosi piazzamenti di rilievo.
Domenica 2 marzo 2025, le acque dell’Idroscalo di Milano hanno ospitato la Prima Regata Regionale Montù, appuntamento inaugurale della stagione remiera sulla distanza olimpica.
Giocano in casa CUS Milano e San Cristoforo, che schierano quasi tutti gli atleti tesserati nella due giorni della Prima Regata Regionale 2025.
Domenica 2 marzo ha visto l’Idroscalo di Milano trasformarsi nuovamente nel cuore pulsante del canottaggio lombardo con la seconda giornata della prima Regata Regionale 2025, dedicata agli Under 17, Under 19, Under 23 e Senior.
Weekend intenso per la Canottieri Luino impegnata sabato nella prima regata regionale giovanile e domenica per la prima regata per le categorie agonistiche, svolte entrambe nel bacino dell’Idroscalo di Milano.
Un grande spettacolo di sport ha inaugurato la stagione remiera lombarda con la 1ª Regionale valida D’Aloja del 2025, andata in scena all’Idroscalo di Milano.
Il canottaggio lombardo si prepara a un weekend di grande competizione all’Idroscalo di Milano, dove il 1° e 2 marzo andrà in scena la prima Regata Regionale del 2025, valida per la Coppa Montù e la Coppa D’Aloja.